Nasce nel 1815 ad Asti e fin da ragazzino è molto abile a organizzare i giochi dei compagni ed è molto vivace. Ma quando suonano le campane, Giovanni va subito a Messa trascinandovi anche i suoi compagni. A 9 anni in sogno riceve la chiamata di Dio a occuparsi dei giovani. Diventa prete e fonda l’ordine dei Salesiani, che si occupano soprattutto dei ragazzi e della loro educazione. San Giovanni crea centri di aggregazione dove i ragazzi, soprattutto poveri e disagiati, possono giocare, studiare e pregare. Questi centri sono oggi diventati gli oratori, presenti in ogni parrocchia. Muore a Torino nel 1888. È il patrono degli educatori e degli scolari. Molte scuole elementari portano il suo nome.
↑ Page Up (U)